Questo sito contribuisce
alla audience di

In “questa fase” non posso dirLe chi è il cliente.

Che “fase” è quella in cui un candidato/a non può sapere per quale azienda è stato/a contattato? E’ la fase in cui il recruiter ci prova, ma non ha un mandato. E dunque in qualsiasi momento un competitor, i candidati stessi o il ciclone Marianna potrebbero fargli sfumare l’opportunità. Prendo spunto da un post di […]

Leggi di più… from In “questa fase” non posso dirLe chi è il cliente.

Read more

Farsi “rilanciare” in azienda. Perchè non è (quasi) mai una buona idea.

Ogni tanto capita. Dopo settimane di screening di curriculum, le prime interviste telefoniche del team di selezione che verifica attitudini, referenze, motivazione, retribuzione attuale ed aspettative, finalmente si giunge ad una “long list” più o meno definitiva. Federica è la consulente che il Sommo Capo mi ha messo a disposizione per questa ricerca: giovane ma […]

Leggi di più… from Farsi “rilanciare” in azienda. Perchè non è (quasi) mai una buona idea.

Read more

Candidato e Cacciucco

Finalmente è arrivata l’estate. Nel ricordare che un buon manager si vede nel momento della pausa (articolo che tristemente sta spopolando su Linkedin per il quinto anno consecutivo per una serie di condivisioni – giuro – non volute. Anzi, avrei preferito che dopo 5 anni fosse diventato anacronistico…), sto cercando di essere il più coerente […]

Leggi di più… from Candidato e Cacciucco

Read more

Carriere Dis-Orientate

Manager che non riescono a ricollocarsi in seguito ai tagli del personale. Ma anche l’insoddisfazione di un posto di lavoro che non ti riconosce la professionalità o non ha più progetti di crescita per il tuo futuro. Fusioni, cessioni e trasferimenti di sede che lasciano a casa decine di Persone valide, con background professionali di […]

Leggi di più… from Carriere Dis-Orientate

Read more

Quando passi da Milano

Da Milano non ci si passa, bisogna volerci proprio andare. In linea di massima, a Milano ti ci mandano. Salvo quelli che trascorrono le vacanze in Ticino, ma non dovrebbero essere tantissimi.. Si dà per scontato, in qualsiasi conversazione che termina con una promessa di incontro o la pianificazione di un appuntamento, che sia sempre […]

Leggi di più… from Quando passi da Milano

Read more

A Gabicce il sindaco non trova bagnini e la notizia affoga.

A Gabicce mancano lavoratori stagionali oppure manca una nuova cultura del lavoro? La notizia fa il giro del web, ma forse era meglio rimanesse fra le chiacchiere dei bar Da qualche ora in rete è tornata la “Saga delle aziende che non trovano candidati” lanciata negli ultimi due anni da alcuni giornali a favore di aziende spesso […]

Leggi di più… from A Gabicce il sindaco non trova bagnini e la notizia affoga.

Read more

A che serve il curriculum?

Alla faccia dell’innovazione, il cv rimane ancora lo strumento più efficace e utilizzato per la selezione dei candidati. In pieno dibattito di Industria 4.0, Intelligenza Artificiale e mestieri del futuro più o meno inventati per aumentare i click sulle riviste on line e sui blog di settore, c’è un tema che sembra attraversare tutte le […]

Leggi di più… from A che serve il curriculum?

Read more

Non sarà un TEDx a cambiare il mondo

A Torino, la temperatura era alta. Lo sapevo da cinque mesi che sarei dovuto salire sul palco del TEDx Torino. MI chiamò Cristian Ranallo che ricordo ero sul portone del Lanificio Cangioli a Prato a presentare alcuni candidati in azienda e mi disse: “Facciamo un TEDx per festeggiare i cinquecento anni dell’uomo vitruviano di Leonardo […]

Leggi di più… from Non sarà un TEDx a cambiare il mondo

Read more

Il problema non è il bingo, sono le cazzate.

Perché un giochino stupido diventa un caso straordinario su Linkedin il bingo delle cazzate vs “industry4.0” aggiornato e completo è scaricabile qui. Diamo a Cesare quel che è di Cesare: il bingo delle cazzate non è una mia invenzione; me ne ha parlato la prima volta Nicola Grande, straordinario formatore fintamente Bolognese e realmente Calabrese, […]

Leggi di più… from Il problema non è il bingo, sono le cazzate.

Read more

Ci sono un Italiano, un Italiano, un’Italiana e un Amministratore Delegato da 1500 euro al mese

Una ricerca ad altissimo potenziale è comparsa ieri sulle bacheche di Indeed, la piattaforma più emergente di incontro fra domanda/offerta di lavoro. E’ evidente il motivo per cui già dopo pochi minuti dalla pubblicazione dell’inserzione, questa venisse rimbalzata su alcuni profili linkedin di specialisti HR, in alcuni casi con ironia: In altri casi, non l’hanno […]

Leggi di più… from Ci sono un Italiano, un Italiano, un’Italiana e un Amministratore Delegato da 1500 euro al mese

Read more

Imprenditori analogici che cercano collaboratori nell’era digitale

La Saga delle Aziende che non trovano candidati doveva essere una furbata comunicativa, si è rivelato un triste esempio di improvvisazione. Per la selezione del personale questo è stato l’anno del fenomeno che in un articolo molto dettagliato, a giugno di quest’anno ho chiamato la Saga delle Aziende che non trovano candidati. Un modello comunicativo generato da […]

Leggi di più… from Imprenditori analogici che cercano collaboratori nell’era digitale

Read more

La dignità a tempo determinato degli industriali

Il Decreto Dignità di Di Maio non è piaciuto a nessuno. Mi sembra evidente. Non è piaciuto a Confindustria che ha fatto sapere per voce del suo Direttore Generale Marcella Panucci, “così si disincentivano gli investimenti e si limita la crescita” senza però spiegarci in che modo un lavoratore che da 2 anni è confermato attraverso […]

Leggi di più… from La dignità a tempo determinato degli industriali

Read more

Le nostre referenze sono ali di farfalla

La leggerezza con cui si mette un like è come la farfalla che sbatte le ali dall’altra parte dell’Oceano e genera un tornado dentro le aziende. In principio fu un gabbiano, ma a causa probabilmente della referenza sbagliata, il merito se l’è beccato la farfalla. Da qui il noto “effetto farfalla” secondo cui parrebbe che il […]

Leggi di più… from Le nostre referenze sono ali di farfalla

Read more

La saga delle aziende che non trovano candidati

Il documento con cui si registra l’inizio della Saga delle Aziende che non Riescono a Trovare Candidati Specializzati è un articolo comparso sul Sole24Ore all’inizio dello scorso anno in cui UnionCamere e Confindustria attestano che il 19,9 % delle ricerche di personale rimane inevasa. In pratica un’offerta di lavoro su 5 non trova il candidato adeguato. A distanza di un […]

Leggi di più… from La saga delle aziende che non trovano candidati

Read more

Gli amici degli amici miei

La supercazzola che gira sui social quando i candidati livorosi devono dimostrare l’inadeguatezza dei recruiter è più o meno questa: Assunto (A): “Ho mandato 300 cv e nessuno mi ha risposto”. Inciso (B): “All’estero invece i recruiter danno sempre un feedback”. Conseguenza (C): “I recruiter non servono a nulla”. Conclusione (D): “Ho sempre trovato lavoro grazie […]

Leggi di più… from Gli amici degli amici miei

Read more

Alla Carraro di Campodarsego è scoppiato in mano il curriculum!

Ancora una pubblicità mascherata da annuncio di lavoro? L’azienda cerca 70 dipendenti ma nessuno si presenta. Tutto è partito da questo articolo del Messaggero Probabilmente la Carraro (Antonio Carraro, non Mario Carraro, fate molta attenzione!) di Campodarsego ha voluto cavalcare un trend molto in voga negli ultimi mesi e in particolar modo in Veneto, ma […]

Leggi di più… from Alla Carraro di Campodarsego è scoppiato in mano il curriculum!

Read more

Se me lo avessi detto, non ti avrei portato al cinema

Delle mie estati da adolescente, trascorse in vacanza con i miei, ricordo quasi tutto: Tortoreto Lido, la mia prima quasi-fidanzata a cui feci credere di aver scritto io un pezzo che invece era di Pierangelo Bertoli e le discussioni su un pezzo di Baglioni (era “Tu come stai”. Non mi tornava il fatto che dicesse “chi […]

Leggi di più… from Se me lo avessi detto, non ti avrei portato al cinema

Read more

Banca Intesa: i bulli dove sono?

La prima volta che ho avuto a che fare con le dinamiche Corporate di motivazione è stato in una sessione di orienteering per una grande multinazionale. In pratica, la sera prima ci avevano riuniti in una sessione di training con lo scopo di trasformare cento campioni mondiali di divano estremo in un incrocio fra Rambo e Cristoforo Colombo: lettura delle mappe, punti cardinali, […]

Leggi di più… from Banca Intesa: i bulli dove sono?

Read more

O la borsa o la vita. Carpisa e gli Altri

C’è da chiedersi come si stia trasformando nel nostro Paese un tema così delicato come il lavoro e l’occupazione giovanile poiché sembra che, quanto più il livello di emergenza salga, tanto più si abbassi l’attenzione all’etica e alla responsabilità sociale delle aziende, tutte in prima linea quando si tratta di scegliere le cornici per le “vision” e […]

Leggi di più… from O la borsa o la vita. Carpisa e gli Altri

Read more

Influencer: condivisione di competenze o svendita di follower?

Recentemente l’Antitrust, l’Autorità garante della Concorrenza e del mercato e lo IAP, cioè l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, in attesa che si sblocchi il ddl Concorrenza in discussione da due anni e che permetta di regolamentare al meglio le attività promozionali degli influencer, ha suggerito l’uso di un hashtag (#adv) quando si pubblicano post che non dichiarano in apparenza […]

Leggi di più… from Influencer: condivisione di competenze o svendita di follower?

Read more

I trasformisti della selezione

Quanto è corretto pubblicare corsi di formazione come se fossero Offerte di Lavoro? Ci vorrebbe più trasparenza quando si parla del futuro delle Persone. Risale a circa un anno fa l’articolo pubblicato su SenzaFiltro a firma di Rossella Nocca in cui SIDA Group, società di consulenza attiva prevalentemente su territorio marchigiano, veniva citata a fianco di altre società […]

Leggi di più… from I trasformisti della selezione

Read more

Siamo tutti in vetrina

Scaffale “digitale” in una qualsiasi libreria Feltrinelli. Li conto. Saranno almeno 60 i libri che parlano di strategie, personal branding, vendere se stessi, usare il web in maniera corretta.  Trovarli non è difficile, basta cercare nel reparto “faccione in copertina”. Eppure, nonostante alcuni temi siano triti e ritriti, c’è ancora chi non ha capito che da quell’altra […]

Leggi di più… from Siamo tutti in vetrina

Read more

E’ in arrivo in Italia Proto-Linkedin

E’ una SPA, basterà acquistare anche solo un’azione per essere in collegamento con una banca dati di professionisti come te: RIMBAMBITI. Lui si chiama Alessandro Proto. Basterebbe fare una ricerca su Google per capire di chi stiamo parlando, ma io sono molto più fortunato perchè non solo ricordo a memoria le peripezie del super manager alla conquista del […]

Leggi di più… from E’ in arrivo in Italia Proto-Linkedin

Read more

Lavoratori introvabili o Imprenditori che non sanno cercarli?

Da qualche giorno sui social network e in particolare su Linkedin, molti utenti stanno condividendo questa pagina del Sole24Ore di qualche giorno fa in cui una ricerca sostiene che gli imprenditori intervistati lamentano difficoltà nel reperimento di figure più o meno qualificate. In particolar modo, la ricerca sembrerebbe evidenziare due richieste molto precise da parte […]

Leggi di più… from Lavoratori introvabili o Imprenditori che non sanno cercarli?

Read more

Brunetta ha la laurea, ma io so sporzionare il pesce al ristorante

Non posso dire che l’Università non mi sia servita. Mi ha permesso di prendere in affitto il mio primo appartamento insieme a Salvatore e Luigi e di scegliere il mio primo arredamento in mancanza di IKEA, di mescolarmi con persone che non fossero la mia famiglia e profondamente diverse da me: nella velocità, negli orari, […]

Leggi di più… from Brunetta ha la laurea, ma io so sporzionare il pesce al ristorante

Read more

Non mi fa paura Starace, ma gli studenti che lo hanno applaudito

Non mi fa paura Starace, mi fanno paura gli studenti della Luiss che l’hanno applaudito. Mi indispone che una business school faccia una scelta di immagine usando un manager con un rumoroso biglietto da visita, anziché selezionare i contenuti, esposti magari da un piccolo imprenditore sconosciuto. Mi fanno paura quei 100 rappresentanti del futuro imprenditoriale del nostro Paese, giovani virus inoculati […]

Leggi di più… from Non mi fa paura Starace, ma gli studenti che lo hanno applaudito

Read more

Cercasi candidato sostenibile: a km 0, proveniente dal settore, con portafoglio

Quanto ancora è sostenibile, ma soprattutto sopportabile, leggere nelle job description fra le caratteristiche richieste: “provenienza dal settore di riferimento” o “residenza in zona”? Eppure ancora oggi, nonostante nelle stesse aziende si moltiplichino le richieste di formazione sui temi del “cambiamento”, nonostante le migliaia di slide sulla disruptive economy che stanno dimostrando come i modelli manageriali di dieci […]

Leggi di più… from Cercasi candidato sostenibile: a km 0, proveniente dal settore, con portafoglio

Read more

La formazione gratuita si chiama “marchetta”

Facendo una ricerca sui corsi di team building che prevedano al termine del percorso la camminata sui carboni ardenti risultano migliaia di link, tutti molto vecchi, datati fra il 2010 e il 2012. Fortunatamente la formazione si è evoluta. Tuttavia, fra nuovi motivatori che ti incitano a “prendere in mano la tua vita” e giovani aziende […]

Leggi di più… from La formazione gratuita si chiama “marchetta”

Read more

I cv sono come gli spermatozoi: vince uno solo

Un dentista che scheggia un dente, un commercialista che sbaglia un conteggio, un salumiere che abbonda nel peso, un allenatore che canna la formazione nella partita più importante della stagione, una commessa che risponde male a un cliente, un cameriere di spalle, un postino che infila nella buca la lettera ad un altro civico, un […]

Leggi di più… from I cv sono come gli spermatozoi: vince uno solo

Read more

Come ho selezionato due fra i social media specialist più qualificati in Italia e li ho inseriti in azienda

A fronte di un aumento delle richieste di figure specializzate nel marketing e comunicazione digitale, non sono i blogger, gli “influencer” e i social-consulenti le figure più adeguate. Manca l’attitudine a lavorare in azienda.  Quando si seleziona uno specialista del social media marketing, bisogna tener conto che quasi nessuno ha fatto realmente studi di marketing (quelli tradizionali e che sono […]

Leggi di più… from Come ho selezionato due fra i social media specialist più qualificati in Italia e li ho inseriti in azienda

Read more