“
Curriculum non letti, strumenti utilizzati male, competenze nascoste, talenti inespressi. Non deve per forza sempre finire così.
Il mondo del lavoro può parlare anche di idee, contaminazioni, buone pratiche e soprattutto mettere in relazione le Persone.
Proviamo a guardare quel mondo prendendo una posizione.
”
E’ innegabile che ci stiamo appiattendo nel tunnel delle intelligenze artificiali, abbandonando alle logiche dell’algoritmo. Il tempo passato sui social si estende sempre di più, divorando le attività di incontro, di relazione e il tempo libero. Non scegliamo più i contenuti, ma ci vengono serviti seguendo logiche di appartenenza a cui spesso non apparteniamo. […]
Leggi di più… from La democrazia dell’ignoranza
Read moreLa retorica dei giovani che si sono fatti da soli pubblicata sulle riviste di management è una comunicazione tossica e un pessimo esempio di giornalismo. […]
Leggi di più… from Forbes e i figli di un Dio maggiore
Read moreFrancesca Gino, autrice del (brutto) libro Talento Ribelle, è stata sospesa da Harvard. […]
Leggi di più… from Talenti Ribelli che copiano male
Read moreIl primo libro pubblicato da Edizioni FiordiRisorse è dedicato al coaching. Non è un manuale ma l’occasione per capire “quando” e “se” affidarsi al coaching e come riconoscere un coach dal resto del mondo. […]
Leggi di più… from E nel frattempo, ho pubblicato un libro (di un altro)
Read moreun’inchiesta del Gambero Rosso ha scoperto che le borse in cui i riders trasportano il cibo, sono un ricettacolo di germi e batteri. […]
Leggi di più… from [“PRONTO RIDER? UNA PIZZA AI CENTOMILA BATTERI, GRAZIE!”]
Read moreSettimana nera per Milano: Esselunga, Sicuritalia, gli episodi di sessismo all’interno delle agenzie di comunicazione. E nessun piano B […]
Leggi di più… from [MILANO NON HA UN PIANO B – di sessismo, sfruttamento e promesse mancate]
Read more“Burattini per scelta” è il titolo del libro di Francesco Russo, docente di economia dell’attenzione, scelto per questo weekend […]
Leggi di più… from [ECCO PERCHÈ SIAMO DISATTENTI suggerimento libro del weekend – anche per i figli]
Read moreChi lo avrebbe mai detto? Il mercato del food delivery è insostenibile (anche) economicamente e Uber Eats lascia l’Italia. […]
Leggi di più… from Guarda caso: il food delivery non è sostenibile e Uber molla.
Read moreNegli ultimi anni si sono sprecati i termini, le app e le piattaforme che hanno promesso innovazione e automatismo. Ma sono spariti tutti […]
Leggi di più… from L’innovazione – solo annunciata – delle risorse umane
Read moreLa rubrica Inserzioni Flop si arricchisce di una nuova offerta di lavoro a cura del gruppo Tempocasa […]
Leggi di più… from [MA CHE LAVORO È ?] A casa tutti (non troppo) bene
Read moreLa storia della bidella pendolare è una non – notizia che poteva invece raccontare molto altro di come sia diventato insostenibile l’equilibrio fra vita e lavoro. Invece si preferisce fare polemica e alimentare il clickbait
[…]
Leggi di più… from Il tribunale dei social, solo quando conviene.
Read moreLa storia della bidella pendolare pubblicata dal quotidiano “Il Giorno” non sembra essere una gran notizia. Altri sono i temi veri che ci girano intorno: gli affitti di Milano e gli stipendi non più adeguati al costo della vit […]
Leggi di più… from La notizia non era la bidella
Read moreUn rider di Deliveroo per recapitare panino e patatine pedala per 40 kilometri. L’assessore Veneto dichiara di non essere al corrente dello sfruttamento dei rider. […]
Read moreReport dedica una trasmissione agli allevamenti di Fileni e viene da chiedersi se il modello BCorp e Bio siano solo una “facciata” utile alla comunicazione […]
Leggi di più… from Il Bio, le BCorp, la sostenibilità e quelli come Fileni
Read moreDal prossimo anno si abolisce il reddito di cittadinanza.
Ecco cosa succederà. […]
Leggi di più… from Non trovano, non li sanno cercare, non sanno comunicare.
Read moreDavvero i riders scelgono di fare questa vita? Vogliamo continuare con la narrazione dei giovani che vogliono sentirsi autonomi? […]
Leggi di più… from La non scelta dei riders
Read moreCookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |